Ingredienti
- 490gr Mix Pane e Pizza Revolution
- 60gr Grano Saraceno Integrale Revolution
- 350gr acqua a temperatua ambiente (20°-22°)
- 5gr lievito di birra fresco
- 3gr di zucchero semolato
- 25gr olio d'oliva
- 4gr sale
- farina di riso per lo spolvero
-stracchino, gorgonzola e salame piccante consentito per la farcia
Azionate il forno e fatelo scaldare ad una temperatura di 30°-35°.
In una ciotola versate l'acqua, il lievito e lo zucchero e lasciate riposare per 5 minuti. In una tazzina da caffè pesate l'olio e il sale. Nella ciotola della planetaria versate le due farine e montate il gancio per impastare. Ora azionate la macchina e fate girare per un minuto, adesso versate l'acqua che avete preparato prima e facciamo impastare per 2 minuti poi fermate un attimo la planetaria e con un raschietto di plastica staccate l'impasto dalle pareti e smuovetelo anche sotto così si impasterà tutto in modo omogeneo. Ora ri-azionate la planetaria e fate impastare per 5-7 minuti. A questo punto versiamo l'olio preparato prima e facciamo andare la macchina per 2 minuti, se vedete che l'impasto si separa è normale. Ora fermate la macchina e sempre con il raschino staccate l'impasto dalle pareti e ri-azionate per 5 minuti. a Questo punto spolverate un piano con della farina di riso e levate l'impasto dalla planetaria e adagiatelo sul piano appena spolverato di farina.
![]() |
Impasto appena tolto dalla macchina |
Impasto dopo averlo lavorato sul banco |
Adesso prendete una teglia rettangolare dai bordi alti, rivestitela con carta forno e oliate leggermente; adagiate l'impasto appena manipolato al centro della e con le mani leggermente oliate stendetelo per tutta la grandezza della teglia.
Impasto steso in teglia e "bucherellato" |
Ora fate con le dite delle leggere pressioni sull'impasto in modo che rimanga il solco del dito, bagnate leggermente con acqua la superficie della pizza e sigillate con la pellicola tutta la teglia, non ci devono essere parti di teglia scoperte. Ora spegnete il forno e lasciate accesa la luce e inserite la teglia, intanto mettete sul fuoco un pentolino con acqua e portare a bollore, quando l'acqua bolle spegnete il fuoco e inserite il pentolino nel forno. In questo modo avendo scaldato il forno e il vapore d'acqua del pentolino abbiamo ricreato le condizioni che ci sono all'interno di una cella di lievitazione. Ora lasciate lievitare per circa 4 ore.
Passato questo tempo estraete la teglia e il pentolino dal forno, e riscaldate il forno a 250° modalità statico. Quando è quasi arrivato a temperatura togliete la pellicola e facendovi aiutare da qualcuno trasferite la pizza in una teglia a bordi bassi. Ora abbiamo due strade:
1) se volete farla con pomodoro e mozzarella dovetre prima dovete stendere il pomodoro ed eventuali condimenti tipo verdure già cotte e infornala per 10 minuti nella parte bassa del forno, passati questi minuti estraete la teglia e mettete la mozzarella precedentemente tagliata e ri-infornatela per altri 10 minuti fate attenzione che non diventi troppo scura sia sopra che sotto: questo dipende dal vostro forno.
2) se volete farla ai formaggi come ho fatto io dovete mettere lo stracchino e il gorgonzola subito e la infornate sempre nella parte bassa del forno, dopodiché etraetela e mettete il salame piccante e reinfornate per circa 8-10 minuti.
In entrambi i casi ci vorranno circa 20 minuti per avere un ottima pizza!!
Prima Parte
Seconda Parte
Terza Parte
Nessun commento:
Posta un commento